Lo spettacolo ci presenta un profilo vivo del pensiero e della personalità di Edith Stein.
E’ un’occasione per entrare in contatto con il suo mondo famigliare, con il suo entusiasmo per la filosofia e con il suo percorso di fede, attraversando tutti i periodi della sua vita: dall’infanzia, verso la gioventù e la maturità, dalla vocazione religiosa fino alla morte nel campo di concentramento di Auschwitz.
con
ELENA BENEDETTA MANGOLA
regia di
GIOVANNI MOLERI
testi di
GIOVANNI MOLERI
Tecnica utilizzata
Teatro d'attore
Esigenze tecniche
Tempo allestimento 3 ore
Spazio scenico 8m x 6m
Presa di Corrente 380a e 220a
Potenza 10 Kw.
Durata 60 minuti circa
Copyright © All Rights Reserved